
Migliorare l’impatto ambientale e sociale dei mercati europei della moda attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti, servizi, processi, modelli innovativi di business. Questo l’intento della nuova European Social Innovation Competition (EUSIC 2020), dal titolo Reimagine Fashion.
Tutti possono competere, singoli o imprese. Le innovazioni devono ridurre da un lato i problemi per l’ambiente e dall’altro migliorare gli aspetti sociali della moda, favorendo il cambiamento dei comportamenti in modo totalmente sostenibile.
Estendere il ciclo di vita dei prodotti, debellare il “fast fashion”, incrementare il riuso dei materiali, stimolare processi di inclusione nella catena di valore del settore, con innovazioni di prodotto e miglioramenti di processo.
Trenta i semifinalisti che verranno scelti a maggio per partecipare alla Social Innovation Academy in Olanda, prevista per luglio, per arrivare alla fine con 10 finalisti tra i quali verranno definiti i tre vincitori che avranno gli onori alla cerimonia finale di premiazione di ottobre.
Scadenza per la presentazione dei progetti il 4 maggio prossimo. Per la presentazione delle domande e per maggiori informazioni si rimanda alla pagina istituzionale del premio (link).