LUGANO – Restano ancora pochi giorni per candidarsi al primo Design E-nnovation Award: il bando scade infatti alla mezzanotte del 31 maggio 2019. Loomish chiama all’appello tutte le start-up europee che operano nel settore del design, specialmente quelle che hanno ideato metodi innovativi per rendere gli spazi di vita più intelligenti o più sostenibili, sia attraverso un arredamento innovativo, interior design, applicazioni IoT, AR/VR o altre nuove tecnologie.

I sei finalisti verranno presentati all’evento Design E-nnovation ch si svolgerà a Lugano il 18 giugno prossimo, opportunità che consentirà loro di presentarsi a più di 150 manager dell’industria del design e dei media, oltre a numerosi investitori locali e internazionali.

Il vincitore, che verrà stabilito da una giuria di esperti di alto profilo, avrà ampia visibilità sulla stampa, una consulenza gratuita da parte del team Loomish e una introduzione a potenziali partner commerciali e di investimento.

L’evento, alla sua prima edizione, è stato presentato al Municipio di Lugano in una conferenza stampa a cui hanno partecipato, tra gli altri, Carlo Terreni, presidente di Netcomm Suisse, Jelena Tasic, di Loomish, Stefano Rizzi, direttore del Dipartimento delle finanze e dell’economia, Marco Borradori, sindaco di Lugano, insieme a diversi imprenditori di successo del territorio.

“Il design – spiega Terreni – è un settore molto significativo in Ticino e di per sé è esattamente il tipo di industria creativa e innovativa che può guidare l’economia e creare posti di lavoro nel prossimo futuro. E’ un settore con un grade potenziale e a sfruttare le tecnologie innovative, in una dinamica positiva che il digitale sta spingendo”.

In pratica, fare dell’industria del design ciò che sta già avvenendo nel settore della moda, per il quale il Ticino, anche grazie alla recente riforma fiscale, è destinato a diventare l’hub mondiale dell’innovazione e della sostenibilità.

Appuntamento dunque il 18 giugno a Sorengo, presso la Sala delle Tre Vele. Tra gli sponsors compaiono Google, Facebook, Tinext, Dagorà, la Città di Lugano, il Corriere del Ticino, Fasion Magazine. Qui il sito web della manifestazione: design.e-nnovation.ch

Stock Photos from Fizkes / Shutterstock

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *